dr. Mascalzone addio, si è spento a 39 anni
Valutazione attuale: 



/ 0
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 15 Settembre 2016 06:52
-
Scritto da Michele Petrillo
-
Visite: 1485
Per tutti i piccoli ammalati e i loro genitori era proprio il 'dottor Mascalzone' ,

perché questo era il simpatico nome che aveva scelto per regalare sorrisi e attimi di felicità a chi si trovava in situazioni difficili a causa della malattia. Era originario di Pescara, in Abruzzo, ma le Marche lo avevano in qualche modo 'adottato': viveva infatti a Filottrano, un comune in provincia di Ancona. Una prima cerimonia funebre si è svolta oggi alle 11 nella chiesa del Crocifisso ad Ancona, un'altra si terrà a Pescara. "Siamo sgomenti di fronte alla notizia che abbiamo ricevuto ieri mattina. Ci uniamo in un forte abbraccio agli amici clown dottori dell'associazione 'Il Baule dei Sogni' e alla famiglia, nel ricordo di Francesco D'Amanzo. Il suo sorriso e la sua semplicità rimarranno per sempre nei nostri cuori" scrive in un post su Facebook la Federazione Nazionale Clown Dottori.
Come clown dottore ha regalato gioia ai bambini degli ospedali delle Marche, in particolare quelli di Civitanova, Macerata e Pesaro e del 'Salesi' di Ancona, ma ora il 'dottor Mascalzone' non c'è più. Il sorriso contagioso di Francesco d'Amanzo, 39 anni, è stato spento da una malattia. Una vita da ingegnere ma anche (e forse soprattutto) trascorsa a donare gioia ai più piccoli, è stato tra i fondatori dell'associazione 'Il baule dei sogni' di Ancona, impegnata nella clown terapia. Ora la rete la ricorda e sui social, dopo la notizia della sua scomparsa, sono in tanti a rendergli onore per il lavoro svolto in corsia.