La mozione della maggioranza su #Italicum è divertente presa in giro. Credo che "tutta l'Europa ce la invidierà presto" #frasimemorabili
Italicum: si votano le mozioni, pronto il testo della maggioranza
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 21 Settembre 2016 14:04
- Scritto da Michele Petrillo
- Visite: 1566

Nella mozione si premette che l'Italicum è entrato in vigore l'11 luglio 2016 e si prende atto che "è attualmente in corso un ampio dibattito politico su possibili e articolate ipotesi di riforma" della legge.
Il centrodestra presenterà una mozione unitaria per chiedere che le modifiche all'Italicum si discutano dopo il referendum. Il testo è stato firmato da tutti i capigruppo del centrodestra, Fi, Lega e Fdi. "Quella di Renzi è un trappola cerca di distogliere l'attenzione dal referendum", spiega il capogruppo della Lega a Montecitorio Massimiliano Fedriga.
La minoranza Pd è orientata a non votare la mozione di maggioranza sull'Italicum. Lo si apprende in ambienti della minoranza dem che criticano i contenuti del documento definito da Pier Luigi Bersani come un documento vuoto.
Franceschini, su mozione importante unità Pd - "Un segnale molto positivo e importante che trasferisce nella sede istituzionale la volontà di apertura a miglioramenti dell'Italicum, richiesta da più parti e anticipata dal premier Renzi. Sarebbe importante che su questo testo ci fosse l'unità del Pd e della maggioranza parlamentare. Questo consentirebbe di discutere poi serenamente del merito delle modifiche". E' l'appello del ministro Dario Franceschini, contattato per telefono dall'Ansa, in vista dell'assemblea del Pd sulla mozione sull'Italicum.
Gotor, mozione maggioranza è presa in giro - "La mozione della maggioranza sull'Italicum e' una divertente presa in giro. Credo che "tutta l'Europa ce la invidera presto" #frasimemorabili". Cosi' in un tweet il senatore bersaniano Miguel Gotor commenta la mozione della maggioranza alla Camera pungendo il premier Matteo Renzi sulla sua difesa della legge elettorale.
Rosato, percorso modifica, lo chiede parte Pd - "Nel partito era stato chiesto di modificare l'Italicum, stiamo facendo questo". Così Ettore Rosato, capogruppo del Pd alla Camera, sulla mozione di maggioranza. "Semplicemente - spiega - c'è un accordo tra tutte le forze politiche di maggioranza che dice: vediamo le carte delle opposizioni e verifichiamo la fattibilità di un percorso che cambi la legge elettorale per migliorarla. Questo era quanto ci siamo impegnati a fare, questo è quello che faremo". La parola torna al Parlamento? "La parola è sempre stata al Parlamento", conclude Rosato.
Con una proposta che sa un pò di provocazione, M5S boccia l'Italicum e chiede un sistema proporzionale con le preferenze. Una mossa alla vigilia del voto, oggi a Montecitorio, delle mozioni sulla legge elettorale. La maggioranza trova la quadra su un testo comune che "confermi" la disponibilità a modifiche