Che fine ha fatto? Piano antisismico nazionale.Da tre anni la proposta in Parlamento.
- Dettagli
- Creato Domenica, 06 Novembre 2016 08:31
- Scritto da Michele Petrillo
- Visite: 1434


La proposta è sottoscritta da diversi esponenti Dem, compreso il capogruppo a Montecitorio, Ettore Rosato, e, nel testo si chiede che "un rapido iter parlamentare" per misure che "hanno l'obiettivo di rafforzare la prevenzione e la resistenza del patrimonio residenziale, produttivo e infrastrutturale agli eventi anti-sismici".
Il testo è stato assegnato alla commissione Ambiente della Camera il 25 novembre 2013 ma non ne è mai partito l'esame. Si prevede, tra l'altro, un aggiornamento della classificazione sismica di tutto il territorio nazionale e il censimento delle opere che necessitano dell'adeguamento. E inoltre l'introduzione di misure di compensazione per la sospensione dell'attività industriale per il periodo necessario all'adeguamento del patrimonio produttivo e di una moratoria per gli oneri fiscali e creditizi in scadenza nel periodo di adeguamento antisismico.
Il 5 ottobre scorso è stato, invece, presentato, dal deputato di Sc Angelo D'Agostino un testo per l'adeguamento anti-sismico degli immobili a valore storico artistico che è in attesa di essere assegnato alla commissione competente.