La grafica choc nello show Rai: "Le donne dell'est fanno comandare l'uomo". Programma chiuso
- Dettagli
- Creato Martedì, 21 Marzo 2017 07:33
- Scritto da Michele Petrillo
- Visite: 1405
A seguito delle polemiche, la Rai ha deciso di chiudere il programma. Ecco le parole di Campo Dall’Orto, direttore generale: “La decisione di chiudere non è solo la semplice e necessaria reazione ai contenuti andati in onda lo scorso sabato, contenuti che contraddicono in maniera indiscutibile sia la mission del Servizio Pubblico che la linea editoriale che abbiamo indicato sin dall’inizio del mandato. È anche una decisione che accelera la revisione del daytime di Rai 1 sulla quale peraltro stavamo già lavorando da tempo. Questo al fine di rendere i contenuti Rai sempre più coerenti ai valori che ne ispirano la missione“.
Ecco la scioccante grafica:
Guarda le foto
La grafica che ha creato polemica per il suo sessismo
Questo momento incredibilmente trash della trasmissione rimarrà impresso nella storia del servizio pubblico radiotelevisivo: mai si era vista, concentrata in una sola schermata, una dimostrazione così avvilente di sessismo e di pregiudizio. Il tutto per altro a pochissima distanza dalla festa della donna. Nell’elenco mostrato in tv ecco alcune motivazioni per cui una fidanzata dell’est fosse migliore di qualunque altra:
Sono tutte mamme ma, dopo aver partorito recuperano un fisico marmoreo (il che come potete immaginare è una frase senza senso, anche grammaticalmente scorretta)
Sono sempre sexy. Niente tute né pigiamoni (richiama l’immagine della donna-oggetto, sempre potenzialmente pronta a offrirsi al partner)
Perdonano il tradimento (quindi intendendo che l’uomo non deve seguire alcun precetto di fedeltà coniugale, e che la donna non deve commentare)
Sono disposte a far comandare il loro uomo (il motivo più tragico e comico allo stesso tempo, considerando che siamo nel 2017)
Sono casalinghe perfette e fin da piccole imparano i lavori di casa (richiamando la pessima convinzione che siano solo le donne a poter fare i mestieri di casa)
Non frignano, non si appiccicano e non mettono il broncio (e allora tanto vale una bambola gonfiabile)
È intervenuta anche la presidente Rai Monica Maggioni: “Non ho visto la puntata, lo sto scoprendo dai siti. Quello che vedo è una rappresentazione surreale dell’Italia del 2017: se poi questo tipo di rappresentazione viene fatta sul servizio pubblico è un errore folle, inaccettabile. Personalmente mi sento coinvolta in quanto donna, mi scuso»