festa delle Forze Armate e Unità d'Italia
- Dettagli
- Creato Sabato, 04 Novembre 2017 14:12
- Scritto da Michele Petrillo
- Visite: 997
In 28 città si terranno cerimonie militari e iniziative quali 'Caserme Aperte' e 'Caserme in Piazza' con il coinvolgimento delle amministrazioni comunali.
Coinvolte anche le scuola con la consegna di una bandiera ad un istituto scolastico in ognuna delle città, da parte di rappresentativa militare. Il ministro Pinotti saluterà in videoconferenza dal Comando Operativo Interforze i militari impegnati nelle missioni internazionali. "Le nostre forze armate - ha spiegato - sono tra le eccellenze del paese, apprezzate in tutto il mondo. C'è una specificità italiana, legata alla tradizione del Paese: i nostri militari hanno profondo rispetto per le popolazioni e la cultura delle nazioni in cui vanno ad operare".
Per l'occasione, tutti i palazzi del ministero della Difesa, delle Forze Armate e dei Comandi Generali dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, sono coperti dal Tricolore. Aperti al pubblico i Palazzi dello Stato Maggiore della Difesa, dell'Esercito, della Marina e la Scuola Allievi Carabinieri Roma, nonché alcune caserme della Guardia di Finanza. Celebrazioni si svolgeranno ovunque.
"In questo giorno, in cui ricordiamo la conseguita completa Unità d'Italia e rendiamo onore alle Forze Armate, rivolgo il mio pensiero commosso a tutti coloro che si sono sacrificati sull'Altare della Patria e della nostra libertà, per l'edificazione di uno Stato democratico ed unito. Coltivare la loro memoria significa comprendere l'inestimabile ricchezza morale che ci hanno trasmesso". Sergio Mattarella celebra il 4 Novembre con un messaggio per la ricorrenza del Giorno dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.