---------------------------------------------------------------------------
Acquista Spazi Pubblicitari su questo Sito
info@opinioni.org - Tel.+39 3408526852
Acquista Spazi Pubblicitari su questo Sito
Associazione di Consumatori ed Utenti
Aiutaci a crescere puoi far parte del nostro grande progetto
info@opinioni.orgpresidente@opinioni.org
Pippo Caruso, per anni è stato fedele compagno di ventura in tv di Pippo Baudo,
suo conterraneo con il quale aveva stretto amicizia fin dai tempi dell'università.A partire dagli anni Settanta è diventato un volto familiare per milioni di italiani, grazie alla collaborazione con l'amico e mentore che lo ha voluto al suo fianco.
Ed è stato proprio Baudo, che si è detto "distrutto per la perdita di un carissimo amico", a confermare la morte del maestro e direttore d'orchestra, morto a 82 anni. Era infatti nato a Belpasso (Catania), il 22 dicembre del 1935. "Ha segnato la storia della nostra canzone, un'epoca importante dello spettacolo e della cultura in Italia - ha affermato Baudo -. Con lui se ne è andato un amico fraterno".
Con la sua bacchetta ha diretto le orchestre Rai di Roma e Milano, l'orchestra sinfonica della Rai e del Festival di Sanremo, quella di Roma e del Lazio, per citarne alcune. L'esordio in tv avviene nel 1973 con Canzonissima, quando scrive per Mita Medici, allora presentatrice, la sigla Ruota libera. Da allora ha legato il suo successo professionale alle fortune di Pippo Baudo che ha regolarmente affiancato in numerosi programmi: Sanremo, Fantastico, Serata d'onore, Numero Uno, Domenica in, e via così, in una lunga carrellata di musica e televisione. Insieme al Pippo nazionale, ha contribuito al lancio di Heather Parisi e Lorella Cuccarini per le quali ha scritto balletti e canzoni.
.
Inserisci il tuo Banner
Tel.+39 3408526852
https://www.ferrari.com./it-IT
Inserisci il tuo Banner
Tel.+39 3408526852